Lo spazio
Gli uffici si affacciano sul cortile interno dell'ex area industriale che ospitò fin dagli anni 50 la casa discografica Fonit Cetra
Spazio polifunzionale di 450m² nel cuore di milano.
Progettato come hub per aziende attive nell’industria della comunicazione nell’edificio che fu l’auditorium, dove nel 1958 fu registrato il brano nel blu dipinto di blu.
Otto uffici, di varie metrature, con pareti e porte in vetro che raggiungono il soffitto a doppia altezza, si affacciano su un'ampia area (100mq) dedicata sia all’interazione tra gli ospiti, sia alla creazione e divulgazione di contenuti (shooting foto/video, presentazioni, corsi, proiezioni).
- nr.3 uffici dedicati da 6 postazioni
- nr.1 ufficio dedicato da 5 postazioni
- nr.1 ufficio dedicato da 4 postazioni
- nr.1 ufficio dedicato da 3 postazioni
- nr 1 area polifunzionale (100 m², capienza fino a 50 persone)
- nr.1 sala riunioni da 8 posti attrezzata
- nr.2 phone booth
- nr 1 magazzibno (90+ m³)
- nr.3 bagni
- nr 1 giardino privato (80 m²)
- area ristoro
La posizione strategica, ben servita dai mezzi pubblici di superficie (tram 3, autobus 90-91) e metropolitana (in 10 minuti si raggiungono la stazione di Romolo o Famagosta) lo rendono facilmente raggiungibile.
L'ampia area polifunzionale e gli uffici dedicati con le loro 30 postazioni lavoro rappresentano il cuore operativo dello studio, a cui si aggiungono i due phone booth, l'ingresso/sala d'attesa e una sala riunioni dedicata alle presentazioni ai clienti e alle fasi di brain storming e progettazione.
Peculiarità dello studio è l'elevato livello tecnologico, che oltre ad offrire una rete in fibra ottica con connessione ad internet a banda ultra larga, dispone di innovative soluzioni legate all'illuminazione, alla diffusione audio/video e alla sicurezza.